
CHI
SIAMO
Noi crediamo profondamente nell'attività di squadra
Noi crediamo profondamente nell'attività di squadra.
Lo Studio Legale Pini Lucaselli Hager Partners at Law offre in Italia e all'estero consulenza ed assistenza legale, giudiziale e stragiudiziale, nei diversi settori del diritto. Lo Studio si compone di professionisti dotati di elevate capacità individuali, di competenze eccellenti e di altissimo livello di esperienza, specializzazione e preparazione; ciò al fine di fornire ai propri assistiti, su qualsiasi questione giuridica, un'assistenza qualificata di natura multidisciplinare.
AREE
DI
ATTIVITÀ
Lo studio legale offre in Italia e all'estero consulenza e assistenza legale, giudiziale e stragiudiziale, nei diversi settori del diritto.
DIRITTO PENALE
DIRITTO PENALE TRIBUTARIO
DIRITTO PENALE DELL'IMPRESA
COMPUTERS CRIME
DIRITTO DOGANALE
DIRITTO CIVILE
DIRITTO DI FAMIGLIA
DIRITTO DEL LAVORO
DIRITTO FALLIMENTARE
DIRITTO IMMOBILIARE ED ESECUZIONI IMMOBILIARI
DIRITTO DELLE SUCCESSIONI E DELLE DONAZIONI
DIRITTO SOCIETARIO E COMMERCIALE
DIRITTO DEL COMMERCIO ESTERO
DIRITTO BANCARIO
DIRITTO IMMOBILIARE E DELLE COSTRUZIONI
DIRITTO DELL'IMPRESA
DIRITTO INDUSTRIALE
COPYRIGHT
ARBITRATO
ANTITRUST E CONCORRENZA
CONTRATTUALISTICA
PRIVACY – DIRITTO ALLA RISERVATEZZA E ALLA PROTEZIONE DEI PROPRI DATI PERSONALI
DIRITTO AMMINISTRATIVO
DIRITTO MILITARE
DIRITTO INTERNAZIONALE E COMUNITARIO
DIRITTO FISCALE E TRIBUTARIO
DIRITTO CANONICO
DIRITTO DELL'AMBIENTE
DIRITTO ALIMENTARE
DIRITTO SPORTIVO
DIRITTO DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA - BULLISMO E CYBERBULLISMO
I PARTNER
Avv.
Eugenio Pini
Founder & Principal
-
Avv. Eugenio Pini
L’avvocato Eugenio Pini è specializzato nel settore del diritto penale. Negli anni è stato officiato di numerosi incarichi difensivi in processi penali di rilevanza nazionale e di elevato interesse mediatico. È da anni consulente in materia penale e legale di primarie società commerciali e di compagnie di assicurazioni. È stabilmente il punto di riferimento legale delle maggioritarie Organizzazioni Sindacali della Polizia di Stato, di Associazioni di categoria delle Forze dell’Ordine e di Associazioni contro il bullismo. È docente di diritto processuale penale nel Master in Scienze Criminologiche applicate all’Investigazione organizzato dall’Università Europea di Roma. Nell’anno 2017 ha fondato lo Studio Legale Associato Pini Lucaselli Hager & Partners con sedi a Roma, Milano, Livorno, Trieste e Taranto. Nell’anno 2015 ha fondato l’Associazione LES – Legalità e Sicurezza di cui è il Presidente. Nell’anno 2014 ha conseguito il titolo di Avvocato Penalista specializzato, superando il Corso biennale di specializzazione della Scuola Nazionale UCPI – Unione Camere Penali Italiane. Dal 2014 è socio dell’Associazione BILA - British Italian Law Association. Nell’anno 2010 ha fondato lo Studio Legale Pini & Partners. Nell’anno 2005 ha fondato lo Studio Legale avv. Eugenio Pini.
-
-
Avv. Ylenja Lucaselli Hager
L’Avv. Ylenja Lucaselli si è laureato a pieni voti in Giurisprudenza presso la facoltà di Giurisprudenza all'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Dopo due anni di praticantato e di collaborazione con L’Università di Bologna quale “cultore della materia” presso la facoltà di Giurisprudenza cattedra di Procedura Civile, si è dedicata allo studio del diritto penale nel quale si è specializzato approfondendo il diritto penale societario e doganale. Già a partire dal 2003, socio fondatore del centro studi giuridici “Scint”, del “Notiziario forense”, componente della Camera Penale di Taranto, Consigliera per la Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Taranto, socio fondatore dello Studio Legale Associato Levato & Lucaselli con sedi in tutta la Puglia, socio fondatore dello Studio Legale Associato Pini Lucaselli Hager & Partners con sedi a Roma, Milano, Livorno, Trieste e Taranto, socio fondatore della H.C.consulting per i servizi di consulenza ed assistenza logistica e doganale, socio fondatore dell’ente di formazione professionale e ricerca bandi comunitari “Programma Sviluppo” operante su territorio nazionale. Alla continua ricerca di una sofisticata specializzazione personale si è cimentata nel diritto contrattuale internazionale e nel diritto alimentare. Segue attualmente numerosi brand nazionali ed internazionali nelle varie fasi di sviluppo e commercializzazione. Parla fluentemente la lingua inglese.
-
Avv.
Ylenja Lucaselli Hager
Founder & Principal
-
Avv. Flavia Marsella
L’Avvocato Flavia Marsella è specializzata in diritto amministrativo, nonché in diritto civile. Invero, l’Avvocato Marsella ha prestato la propria collaborazione professionale per numerosi anni (dal 2002 al 2011) al Prof. Alessandro Pace, professore ordinario di diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, nonché titolare dello Studio Legale Pace Associazione Professionale in Roma, Piazza delle Muse n. 8. In occasione di tale lunga collaborazione con il predetto Studio legale, l’Avvocato Marsella ha redatto numerosi atti giudiziari, nonché pareri, ed ha svolto altresì attività di udienza presso il tribunale sia amministrativo sia civile in favore, tra gli altri, della Rai Radiotelevisione Italiana s.p.a., nonché di altre aziende radiotelevisive e società in genere. Ha pertanto avuto modo di approfondire numerosi argomenti di diritto amministrativo che vanno dal diritto di accesso ai documenti amministrativi ex art. 22 e ss L. 241/1990, all’elettrosmog, al diritto radiotelevisivo, alla responsabilità contabile e amministrativa, al giudizio dinanzi alla Corte dei Conti e così via. Ha avuto modo di specializzarsi ulteriormente nel settore del diritto pubblico redigendo altresì memorie di costituzione ed illustrative in giudizi per conflitti di attribuzione tra poteri dello Stato e di legittimità costituzionale dinanzi alla Corte costituzionale. Tra questi ultimi, merita di essere ricordato il giudizio conclusosi con la sentenza n. 24/2004 con cui la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale degli artt. 1, comma 1, 2 e 3 della legge 20 giugno 2003 (“Disposizioni per l’attuazione dell’art. 68 della Costituzione nonché in materia di processi penali nei confronti delle alte cariche dello Stato”). La sua esperienza nel settore del diritto pubblico si è vieppiù arricchita mediante la sua collaborazione con il Professor Alessandro Pace nell’ambito dell’Università coadiuvandolo nel tenere gli esami di diritto costituzionale, partecipando a riunioni settimanali di approfondimento su temi di diritto costituzionale, nonché contribuendo ad aggiornare il libro scritto dal Prof. Pace “Problematica delle libertà costituzionali” parte generale, Cedam, Padova, 2003. La sua esperienza nel diritto amministrativo è stata acquisita anche grazie alla pratica forense svolta - a seguito di superamento di un concorso per titoli ed esami - presso l’Avvocatura Generale dello Stato in via dei Portoghesi n. 12. L’Avvocato Flavia Marsella si è laureata all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con la votazione di 110 e lode in una tesi di diritto costituzionale con il Prof. Alessandro Pace dal titolo “L’inutilizzabilità processuale delle prove illecitamente acquisite” per la quale il Senato della Repubblica “Fondo Carlo Leuzzi” le ha rilasciato un attestato con il quale la suddetta tesi di laurea è stata giudicata meritevole di segnalazione. Ha altresì vinto una borsa di studio per una tesi sul tema “Libertà d’informazione e privacy. La sua preparazione è stata vieppiù approfondita mediante la frequentazione del corso di preparazione ai concorsi pubblici e al concorso in magistratura tenuto dal magistrato Rocco Galli in Roma. Successivamente allo svolgimento della suddetta pratica forense, ha superato l’esame di avvocato presso la Corte d’appello di Roma.
-
Avv. Désirée Petrosillo
Partner
-
Avv. Désirée Petrosillo
L’Avvocato Désirée Petrosillo si è laureata all’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, con la votazione di 110 e lode in una tesi sperimentale di diritto civile con il Prof. Andrea Violante dal titolo “La famiglia di fatto”. Successivamente allo svolgimento della pratica forense, presso lo studio legale Nardelli in Taranto specializzato in materia bancaria e fallimentare, ha superato l’esame di avvocato presso la Corte d’appello di Lecce ed ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense iscrivendosi all’Albo degli Avvocati di Taranto. Si è specializzata in diritto civile con particolare attenzione al diritto di famiglia e successorio nonché societario, commerciale e fallimentare. L’esperienza professionale maturata nel campo del processo esecutivo e gli incarichi conferiti dal Tribunale in qualità di custode giudiziario/professionista delegato e curatore fallimentare, hanno consentito l’approfondimento del diritto immobiliare e fallimentare. La frequenza della scuola notarile “Anselmo Anselmi” di Roma e la collaborazione con lo studio notarile Colapietro-Di Fabio-Ramondelli di Roma hanno realizzato lo sviluppo di numerose tematiche civilistiche e contrattualistiche. L’esperienza nel settore del diritto civile si è arricchita anche mediante la collaborazione con il Professor Domenico Conserva presso la cattedra di Diritto Civile dell’Università Aldo Moro di Bari in qualità di cultore della materia e membro ufficiale della commissione d’esame.
-
-
Avv. Federica Casale
L’avvocato Federica Casale è iscritta presso l’Albo degli Avvocati di Roma: è altamente specializzata in materia di diritto penale, seguendo processi di rilevanza nazionale su tutto il territorio italiano. Nell’anno 2015 ha frequentato il Corso per la Formazione Continua della Camera Penale di Roma. Dal Febbraio al dicembre 2014 ha frequentato il Corso di Formazione Tecnica e Deontologica dell’Avvocato penalista della Scuola Territoriale della Camera Penale di Roma. Dal Marzo al Settembre 2014 ha frequentato il Corso Specialistico in Diritto Penale d’Impresa “Medichini Formazione”. Dall’Ottobre 2010 al Settembre 2012 ha svolto la pratica forense presso l’Avvocatura di Roma Capitale, occupandosi in particolare del settore di diritto penale, con la redazione di atti di costituzione di parte civile del Comune di Roma in processi di grande rilievo. Durante tale periodo di pratica ha contribuito, altresì, all’attività di massimazione sulla Rivista “Tempio di Giove”. Nell’anno accademico 2009/2010 ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza con la votazione di 110/110 cum laude presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
-
Avv. Rachele Fortuni
Partner
-
Avv. Rachele Fortuni
L’avvocato Rachele Fortuni è specializzato nel settore del diritto penale, nell’ambito del quale svolge attività di consulenza ed assistenza legale. Dal Gennaio 2016 è iscritta nell’elenco dei difensori abilitati al patrocinio a spese dello Stato. Dal Marzo 2015 al Dicembre 2016 ha frequentato il Corso di Formazione Tecnica e Deontologica dell’Avvocato penalista della Scuola Territoriale dell’UCPI – Camera Penale di Roma. Da Aprile a Luglio 2016 ha frequentato il Master Breve in Diritto Penale d’Impresa “Medichini Formazione”. Dal Gennaio al Dicembre 2011 ha frequentato e conseguito il Master di II livello in Diritto dell’ambiente presso l’Università degli studi di “Roma TRE”.
-
-
Avv. Anna Ciufolini
L’Avvocato Anna Ciufolini è iscritta presso l’Albo degli Avvocati di Roma. È esperta nella consulenza ed assistenza legale in materia di diritto civile e di diritto amministrativo, giudiziale e stragiudiziale. Dal 2015 è docente presso la Scuola Forense Foroeuropeo, ove insegna nei corsi di preparazione all'Esame di Stato per l'iscrizione all'Albo degli Avvocati. Dal Febbraio al Giugno 2014 ha frequentato il Corso “Tutela dei Diritti Fondamentali innanzi al Giudice amministrativo, servizi pubblici e contratti pubblici. I più recenti orientamenti della giurisprudenza amministrativa”, tenuto dalla Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti. Nel Dicembre 2013 ha conseguito il “Master Breve in Diritto di Famiglia e Minorile”, presso l’Avvocatura Italiana per i Diritti delle Famiglie. Nell’ambito della sua attività formativa ha inoltre partecipato al corso di preparazione al concorso in Magistratura tenuto dai Consiglieri di Stato Francesco Caringella e Roberto Garofoli. Ha svolto la pratica forense presso l’Avvocatura Generale dello Stato, dove ha partecipato all’attività di udienza ed alla predisposizione di atti e pareri in materia di diritto amministrativo e di diritto militare. Ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma Tre con la votazione di 110/110 cum laude.
-
-
Dott.ssa Alessandra Gazzellone
Attualmente iscritta presso l’albo dei praticanti abilitati presso l’Ordine degli Avvocati di Roma. Frequenta il corso di Formazione Tecnica e Deontologica dell’Avvocato Penalista della Scuola territoriale dell’UCPI – Camera Penale di Roma ed il Master Breve in Diritto Penale d’Impresa “Medichini Formazione”. Dal gennaio 2015 al dicembre 2016 ha svolto la pratica forense in materia penale specializzandosi nel settore del penale societario. Nell’anno accademico 2014/2015 ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso Università La Sapienza di Roma.
-
Dott.ssa Rossana Cimini
Office management
-
Dott.ssa Rossana Cimini
La dottoressa Rossana Cimini è attualmente iscritta presso l’Albo dei Praticanti Avvocati di Roma. Nell’anno 2015 ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di "Roma Tre”, discutendo la tesi dal titolo “La dignità del minore”, (LMG/01), relatore il Chiar.mo Prof. Eligio Resta. Nel 2012 ha partecipato al Corso “Donne, Politica e Istituzioni” istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito di una Convenzione stipulata con l’Università Roma Tre. Nel 2015 è stata assegnataria di una borsa di studio nell’ambito del programma “Torno Subito 2015” in relazione al finanziamento del progetto “La via Francigena senza barriere” indetta dal Centro Studi Turistici di Firenze.
-
STAMPA
VIDEO
11.07.2017
Intervista Radio 1 – Radio Anch’io – Intervista sul Processo Cucchi
Radio 1 - Radio Anch'io

08.02.2016
Agente di polizia accusato di aver detto il falso. Il SAP: “Ecco le prove che era tutto vero”
Ballarò

04.04.2014
“Chi pagherà per la morte di Andrea?”, parla il legale della famiglia Spezzacatena, Eugenio Pini
Canale 5

12.02.2014
“Tormentato dai bulli si toglie la vita”, intervento dell’avv. Pini sul caso Spezzacatena
Canale 5

21.06.2013
L’avv. Eugenio Pini interviene al Congresso Nazionale del COISP – III PARTE
Congresso Nazionale COISP

21.06.2013
L’avv. Eugenio Pini interviene al Congresso Nazionale del COISP – II PARTE
Congresso Nazionale COISP

21.06.2013
L’avv. Eugenio Pini interviene al Congresso Nazionale del COISP – I PARTE
Congresso Nazionale COISP
